
07 Giu Scuola primaria di Santarcangelo a lezioni di Karate
Si è concluso per 12 classi, circa 300 bambini, delle scuole primarie Pascucci e San Bartolo di Santarcangelo, il progetto promosso dai maestri della scuola Budokan Karate dei maestri Daniele Arcangeli e Andrea Silenzi.
La scuola Budokan Karate, oltre alla storica sede di San Mauro Pascoli, da qualche anno propone corsi pomeridiani e serali di karate nella palestra di San Vito e da quest’anno anche alla palestra della scuola Pascucci, in centro a Santarcangelo.
Un totale di 36 ore di attività, svolte nel mese di maggio, che hanno scatenato l’entusiasmo dei bambini e l’apprezzamento delle maestre che hanno scoperto in questa disciplina un valido supporto per i bambini sia dal punto di vista motorio che educativo.
Nelle lezioni i bambini hanno potuto provare le basi del karate, i movimenti di pugni e parate, gli esercizi volti a sviluppare le capacità coordinative e condizionali, giochi di strategia, e tutto quello che interessa le abilità motorie di base, sfruttando il vantaggio che i movimenti del karate rappresentano non solo un percorso verso l’autodifesa ma anche un corretto ed equilibrato esercizio fisico.
Il valore aggiunto a questo progetto è stata la attiva collaborazione con le docenti della scuola primaria, che hanno seguito le lezioni e hanno condiviso con gli insegnanti del Budokan le regole proposte ai bambini: dall’ingresso in palestra in modo educato, all’educazione all’ascolto in modo composto, fino all’insegnamento del rispetto verso il luogo (Dojo), i maestri e i compagni.
A conclusione di questo progetto la consegna delle medaglie a tutti i partecipanti per aver dimostrato di aver appreso i valori del karate, e per aver imparato l’insegnamento più importante: che il rispetto e la disciplina sono i nostri principali alleati per conquistare qualsiasi obiettivo, nello sport e nella vita, in modo efficace e divertente.
Un grazie doveroso a Matteo Berardi, il nostro allievo e capitano della squadra agonisti, che ci ha aiutato in questo progetto.
Sorry, the comment form is closed at this time.