Associato e dirigente di a.s.d. Budokan dal 2005. Cintura nera 5° Dan, Istruttore FIKTA dal 1998 e Maestro FIKTA dal 2014. Direttore Tecnico della a.s.d. Budokan Karate San Mauro Pascoli e responsabile corso bambini. Praticante dal 1987 dall'età di 12 anni partecipa ai corsi per l'educazione sportiva a bambini ed adolescenti. Ha partecipato a stage con i Maestri Kase e Nishiyama, allievi diretti del M° Funakoshi ed ora scomparsi. Continua l'aggiornamento partecipando a stage di aggiornamenti tecnici FIKTA e ad allenamenti con il Maestro Shirai. Collabora con la rivista on-line Karate-do Magazine per la quale è referente regionale e cura una personale rubrica.
Associato a.s.d. Budokan dal 2005 e membro del consiglio direttivo. Cintura nera 5° Dan, Istruttore FIKTA dal 1993 e Maestro FIKTA dal 2014. Insegnante presso il Budokan Karate San Mauro Pascoli dal 2005. Responsabile corso adulti. Inizia la pratica nel 1984, dopo una parentesi agonistica di kata e kumite partecipa a stage con i Maestri Kase e Nishiyama, allievi diretti del M° Funakoshi ed ora scomparsi. Continua l'aggiornamento partecipando agli stage di aggiornamenti tecnici della FIKTA e agli allenamenti con il Maestro Shirai.
Associata a.s.d. Budokan dal 2005 e membro del consiglio direttivo. Cintura nera 3° Dan dal 2015 e Istruttore FIKTA dal 2014. Valentina inizia la pratica nel 2003, presente ad ogni allenamento e stage, presso la a.s.d. Budokan San Mauro si occupa dei corsi di karate principianti e gioco-karate bimbi.
Cintura nera 3° dan dal 2015. Donato entra a far parte della famiglia Budokan dal 2013 già cintura nera e con tanti anni di pratica. Dopo 3 anni di corso nazionale raggiunge la qualifica di Istruttore Fikta nel 2018. Segue il corso avanzato adulti nella sede di San Mauro.