
19 Mag Budokan tra le migliori alle giovanili nazionali
Ottima prestazione per gli atleti del Budokan San Mauro Pascoli impegnati a Igea Marina domenica 18 maggio in due gare di livello nazionale targate Fikta Hiroshi Shirai Karatedo, la Coppa Italia e il Trofeo Esordienti, con la numerosa partecipazione di scuole da tutta Italia.
Nella classifica finale delle società il Budokan si piazza terza nel Campionato Esordienti e seconda nella Coppa Italia.
Abbiamo avuto il piacere di essere tra gli organizzatori di questo duplice evento alla prima edizione, con l’allestimento del palazzetto e il servizio d’ordine durante la manifestazione a cura dei nostri insegnanti, agonisti e l’immancabile contributo del Budofans.
Prima di dare il via alle gare, sono intervenuti il M. Andrea Silenzi salutando gli atleti e il pubblico e la Presidente della Fikta Yuri Shirai, sottolineando la sua volontà di organizzare sempre più gare anche per i più giovani.
Per concludere gli interventi è stata presentata Giorgia Lucchi, presidente dell’organizzazione di volontariato “Ci sono anch’io ODV” di Cesenatico, la quale era presente su invito del Budofans per il loro progetto di raccolta fondi “Insieme si può” da destinare a bambini con sindrome di autismo. Giorgia, nel suo discorso toccante, ha esposto la tematica dell’autismo e in generale delle minoranze, e di come i giovani e il karate hanno il dovere di includere queste persone, perché siamo tutti diversi ma speciali a nostro modo.
Per quanto riguarda le gare, nella Coppa Italia, riservata agli agonisti cintura marrone, miglior prestazione della giornata con una doppia medaglia d’oro per Noemi Antonelli nel kata e nel kumite categoria cadetti, confermandosi un atleta polivalente e preparata.
Nel Trofeo Esordienti, gara per cinture da verde a nera 1^ dan e di età compresa tra i 12 e 14 anni, doppio podio per Gaia Antonelli con oro nel kata e argento nel kumite, oro per Bisulli Michelle e Cepele Endris nel kumite tra le cinture verdi e blu. Nelle diverse categorie delle cinture marroni e 1^ dan, oro per Lorenzo Ceccarelli, bronzo per Leonardo Ricci e quarto posto per Sofia Petracca nel kata e argento per Noemi Fulvi nel kumite.
Complimenti anche alle ragazze e ai ragazzi che non si sono classificati, ma che si sono messi in gioco e hanno dimostrato spirito, coraggio e serietà. Un ringraziamento ai coach che hanno seguito per tutta la giornata gli atleti in gara, alla nostra Valentina che ha svolto l’arduo compito di PdG, al Maestro Andrea per l’ottima realizzazione della manifestazione e un super ringraziamento finale al Budofans per tutto il lavoro svolto.
Ora ci aspetta l’ultimo mese pieno di impegni sportivi, iniziando con lo stage regionale ed esami dan di sabato 24 maggio a Copparo e i Campionati Italiani a Monza il weekend successivo, che vedrà all’opera i nostri agonisti.
Sorry, the comment form is closed at this time.