280 bambini della scuola primaria a Karate - Budokan San Mauro
4947
post-template-default,single,single-post,postid-4947,single-format-standard,bridge-core-3.0.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-28.8,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

280 bambini della scuola primaria a Karate

280 bambini della scuola primaria a Karate

E’ partito il progetto di insegnamento del karate nelle scuola primarie di Santarcangelo di Romagna con circa 280 bambini delle scuole primarie Pascucci e San Bartolo.

Tre insegnanti dell’associazione Budokan Karate San Mauro Pascoli stanno portando in 12 classi, dalla prima alla terza, un progetto che durerà per tutto il mese di maggio.

L’idea, nata 15 anni fa dai maestri Andrea Silenzi e Daniele Arcangeli, giunta quest’anno alla 12esima edizione, è quella di introdurre le basi del karate con un intento più importante: riuscire a coinvolgere e fare apprezzare ai più piccoli i benefici di una attività motoria nel più assoluto rispetto delle regole. Nel corso delle lezioni di karate a scuola, l’attenzione alla disciplina è sempre al massimo. L’educazione che si propone ai piccoli alunni della scuola primaria non è fatta di rimproveri, punizioni o esercizi oppressivi, ma è un insieme di rituali, parole, esercizi divertenti proposti nella chiave di gioco che mettono ogni bambino in una condizione di serenità e totale attenzione.

Al termine del ciclo delle lezioni, i bambini avranno imparato i primi movimenti di karate, messo alla prova le proprie abilità motorie di base e capito il senso di mettere al primo posto il rispetto per l’avversario, per la palestra e soprattutto verso se stessi.

I corsi di karate ripartiranno a fine settembre, dopo la pausa estiva, con la Open Week dal 22 al 25 settembre con due sedi a Santarcangelo: la storica sede della scuola primaria di San Vito dove tutt’ora si allenano i ragazzi del Budokan impegnati nelle gare nazionali, e la nuova sede nella palestra della scuola Pascucci.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.